Clicca e guarda lo Staff dei due Club di Camerano e di Jesi

Nicola Busilacchi - Trainer - Fitness Square Club Camerano

Nicola

Adriana Borgognoni - Consulente - Fitness Square Club Camerano

Adriana

Giada Marcucci - Trainer - Fitness Square Club Camerano

Giada

Martina Buglioni - Trainer - Fitness Square Club Jesi

Martina

Raffaella Scorza - Consulente - Fitness Square Club Jesi

Raffaella

Franco Liberati - Trainer - Fitness Square Club Jesi

Franco

Doriana Rosini - Trainer - Fitness Square Club Jesi

Doriana

Marco Gioia - Direttore Tecnico - Fitness Square Club Camerano e Club Jesi

Marco Gioia

Francesca Clementi - Consulente - Fitness Square Club Camerano

Francesca C.

Lucia Giacomucci - Accoglienza - Fitness Square Club Jesi

Lucia

Clicca e guarda i nostri Servizi dei due Club di Camerano e di Jesi

Osteopata

L’osteopatia è una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura delle disfunzioni di movimento del corpo….

Personal Trainer

Il termine inglese Personal Trainer, correttamente tradotto in italiano, significa “Allenatore Personale”: un…

Massaggiatore Shiatsu

Lo Shiatsu è una tecnica di trattamento manuale, per le “pressioni statiche” portate sul corpo del ricevente…

Nutrizionista

Scegliere un percorso con un Nutrizionista non vuol dire mettere in atto la tanto odiata parola “DIETA” ma…

Fisioterapista

La fisioterapia èutilizzata in ambito medico per la prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti…

Pranzi

Servizio di gustosi pranzi approntati dalla nostra Nutrizionista nel rispetto dei valori nutrizionali necessari…

L’ALLENAMENTO FUNZIONALE

L’ALLENAMENTO FUNZIONALE - Fitness Square Palestra Camerano e Jesi

5 Maggio 2024

Quando si parla di allenamento funzionale, si fa riferimento ad un metodo specifico di allenamento, che sviluppa le principali capacità motorie grazie alla ricerca della massima sinergia di movimento. Questo allenamento è in grado di attivare in modo naturale tutti i muscoli del corpo, perché la maggior parte dei movimenti adottati nei programmi di allenamento, si avvicinano ai diversi gesti che svolge quotidianamente il corpo, come sollevare un carico da terra o sopra la testa, correre, saltare o semplicemente andare in bicicletta.

L’allenamento funzionale consente di migliorare e sviluppare la capacità condizionali e coordinative del corpo come: flessibilità, forza, resistenza, controllo della postura, agilità, velocità e mobilità articolare. In tutti gli esercizi infatti, il corpo rappresenta il sovraccarico principale e l’allenamento funzionale prevede l’esercizio e il miglioramento dei suoi movimenti naturali.

L’allenamento funzionale può essere adattato alle esigenze di ogni singolo individuo: infatti è una tipologia di allenamento facilmente riproducibile e si adatta a qualunque tecnica sportiva, ambiente, età, livello di allenamento e intensità.

Infatti, può essere utilizzata sia da terapisti in fase riabilitativa, che dall’atleta professionista, rappresentando così un allenamento completo, adatto a tutti e dalle potenzialità illimitate.
Provare per credere!!!!

Potrebbe interessarti anche…